Scopri il mondo di auto, moto e trasporti con noi

Aerei


L’aereo è il mezzo di trasporto che sicuramente accende in noi ‘l’effetto lampadina’. Lo prendiamo ormai molto spesso, grazie al diffondersi negli ultimi decenni delle compagnie low-cost (Ryanair, Easy Jet ed affini), e ha cambiato di molto la nostra geografia. Una vacanza nella vicina Toscana è diventata molto, molto più costosa di un fine settimana a Praga.

Eppure è inevitabile: saliamo sull’aereo, troviamo posto ormai quasi senza badare a dove sia il finestrino, incastriamo in qualche modo il bagaglio a mano (“ehi! Spedirlo costa!”), ascoltiamo annoiati la hostess che indica le uscite di emergenza (chi di noi le ricorderà, nello sfortunatissimo caso di doverne avere bisogno?)…ma nel momento in cui l’aereo comincia la sua rincorsa sulla pista, e si stacca poi da terra, tutti noi passeggeri passiamo dalla realtà ad uno stato quasi di fede. Siamo per aria. Stiamo volando. Com’è possibile? Niente, assolutamente niente ci aiuta a crederlo. Non sentiamo il vento, non sentiamo la velocità, dopo poco non vediamo, il più delle volte, neanche sotto di noi. Siamo un centinaio di persone, i loro bagagli a mano di dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm, su un’enorme macchina d’acciaio. Per aria.

E ricordiamoci che solo nel non così lontano 1903 i fratelli Wright riuscirono ad alzarsi da terra per ben 12 secondi, volando per una distanza di 36,6 metri (il record per il salto in lungo è di 8,95 metri, per dare un’idea delle misure). Pensateci, al prossimo volo.