Scopri il mondo di auto, moto e trasporti con noi

Comprare un auto


Come si è detto nel capitolo ‘auto’, l’automobile personale è diventata così comune che nel decidere quale comprare si usano gli stessi criteri della scelta di un abito. Cosa è più importante per me? La comodità, l’eleganza, i consumi? Non si sfugge, l’auto proietta all’esterno le proprie priorità e chi si è. Usata o nuova? Quanta potenza? E’ importante per me poter scegliere gli optionals e, se sì, quali?

Meglio affidarsi ad un’agenzia, o sbrigarsela da privato a privato? La scelta è infinita, le variabili anche.

Ma il divertimento pure. Le brochure sono solitamente splendide, costose, luccicanti: ogni nuova macchina non è un mezzo di trasporto, è una porta aperta per uno stile di vita, ed è divertente sedersi su un auto, impugnare il volante e ‘sentire’ il carattere della macchina (forgiato nella nostra mente da anni ed anni di sapiente marketing), immaginarsi alla guida in posti splendidi, con donne fantastiche, o bambini festanti e guarda che bagagliaio, senti che volante liscio…e perché no?

Nel caso di una macchina usata c’è meno poesia, ma più fascino dell’affare (e paura di non farlo), come ad un bazar. Si è più pragmatici e sospettosi. Ma sempre una macchina nuova è eccitazione e speranza di un futuro più comodo e divertente.