Curiosità e consigli su auto, moto e trasporti
Scopri il mondo di auto, moto e trasporti con noi
Navi da Crociera
Le navi da crociera, villaggi vacanze sull’acqua, sono un must per i viaggi di nozze e i pensionati. Rappresentazione fisica del lusso, del disimpegno, dell’artificio: hanno di solito piscine e campi da golf, centri commerciali e discoteche, non portano le persone da qualche parte, le portano a spasso. Molto utilizzate nel Mediterraneo e nei mari caraibici, attraccano nei porti qualche ora per permettere la visita del posto, o il bagno: di notte coprono lunghe distanze, per poter gli ospiti in un porto diverso il giorno seguente.
Le navi da crociera derivano dai celeberrimi transatlantici, navi che univano l’essere mezzi di trasporto al piacere (per chi poteva permetterselo) che distraeva dalle lunghissime giornate passate a guardare l’acqua e l’orizzonte. Una interessante variazione è la crociera su fiume, le più celebri delle quali sono le crociere sul Nilo e la Loira.
Le navi crociera possono raggiungere dimensioni colossali: la più grande, Harmony of the Seas, non solo può ospitare fino a 5 479 ospiti, ma ha parchi divertimento (più d’uno), piscine (più d’una), casinò, venti ristoranti, un parco e - dettaglio curioso -11 252 opere d’arte. Il consumo degli impressionanti motori è, ahimè, in proporzione alla massa.